Accesso ai documenti e bilanciamento tra interessi contrapposti: diritto di difesa e tutela dati sulla salute
data: 18.02.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Collegio ha affermato che l’accesso ai dati “supersensibili” (come, per esempio, il diritto alla salute) è consentito solo quando esso sia “strettamente indispensabile” per tutelare i diritti di pari rango rispetto a quelli dell’interessato oppure quando venga in rilievo un diritto alla personalità o altro diritto o una libertà fondamentale. Secondo il T.A.R. infatti, è ammesso l’accesso ai dati “supersensibili” quando, a seguito di una delicata operazione di bilanciamento di interessi contrapposti, deve essere provato in concreto dal richiedente che l’acquisizione sia assolutamente indispensabile al fine di tutelare la propria situazione giuridica.
Accesso ai documenti e bilanciamento tra interessi contrapposti: diritto di difesa e tutela dati sulla salute
data: 18.02.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Collegio ha affermato che l’accesso ai dati “supersensibili” (come, per esempio, il diritto alla salute) è consentito solo quando esso sia “strettamente indispensabile” per tutelare i diritti di pari rango rispetto a quelli dell’interessato oppure quando venga in rilievo un diritto alla personalità o altro diritto o una libertà fondamentale. Secondo il T.A.R. infatti, è ammesso l’accesso ai dati “supersensibili” quando, a seguito di una delicata operazione di bilanciamento di interessi contrapposti, deve essere provato in concreto dal richiedente che l’acquisizione sia assolutamente indispensabile al fine di tutelare la propria situazione giuridica.