INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Ancora sulle concessioni demaniali

Consiglio di Stato, sentenza n. 9493 del 3 novembre 2023

data: 06.11.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

È legittimo il rigetto di un’istanza volta ad ottenere una proroga ventennale di una concessione demaniale per finalità turistico ricreative, nel caso in cui il concessionario abbia dichiarato di aver effettuato rilevanti investimenti.

Il Collegio, richiamando i principi già affermati dalla Corte costituzionale e dalla Corte di Giustizia, ribadisce che l’avvenuto impiego di investimenti può rilevare sotto il piano del legittimo affidamento, solo nel momento in cui la pubblica amministrazione abbia bandito una nuova procedura di gara.

Viceversa, in assenza di una procedura ad evidenza pubblica, l’aver effettuato tali investimenti non determina né un legittimo affidamento in capo al concessionario, né tantomeno una proroga automatica della concessione.

Ancora sulle concessioni demaniali

Consiglio di Stato, sentenza n. 9493 del 3 novembre 2023

data: 06.11.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

È legittimo il rigetto di un’istanza volta ad ottenere una proroga ventennale di una concessione demaniale per finalità turistico ricreative, nel caso in cui il concessionario abbia dichiarato di aver effettuato rilevanti investimenti.

Il Collegio, richiamando i principi già affermati dalla Corte costituzionale e dalla Corte di Giustizia, ribadisce che l’avvenuto impiego di investimenti può rilevare sotto il piano del legittimo affidamento, solo nel momento in cui la pubblica amministrazione abbia bandito una nuova procedura di gara.

Viceversa, in assenza di una procedura ad evidenza pubblica, l’aver effettuato tali investimenti non determina né un legittimo affidamento in capo al concessionario, né tantomeno una proroga automatica della concessione.