Ancora sull’inammissibilità dell’appello avverso il decreto cautelare monocratico ex art. 56 c.p.a.
data: 06.05.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Consiglio di Stato si pronuncia nuovamente sulla questione relativa all’appellabilità del decreto cautelare monocratico di cui all’art. 56 c.p.a. negando la possibilità di esperire tale mezzo di impugnazione in virtù del chiaro disposto della disposizione citata che espressamente dichiara tale pronuncia “non impugnabile”. Con il decreto in commento, la sezione IV del Supremo Consesso della giustizia amministrativa, dopo arresti di segno contrario, allinea la propria giurisprudenza a quella della sezione V, così consolidando l’orientamento inteso a negare la possibilità di impugnare i provvedimenti cautelari monocratici, non ravvisandosi in tale disciplina alcun profilo di illegittimità costituzionale.
Ancora sull’inammissibilità dell’appello avverso il decreto cautelare monocratico ex art. 56 c.p.a.
data: 06.05.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Consiglio di Stato si pronuncia nuovamente sulla questione relativa all’appellabilità del decreto cautelare monocratico di cui all’art. 56 c.p.a. negando la possibilità di esperire tale mezzo di impugnazione in virtù del chiaro disposto della disposizione citata che espressamente dichiara tale pronuncia “non impugnabile”. Con il decreto in commento, la sezione IV del Supremo Consesso della giustizia amministrativa, dopo arresti di segno contrario, allinea la propria giurisprudenza a quella della sezione V, così consolidando l’orientamento inteso a negare la possibilità di impugnare i provvedimenti cautelari monocratici, non ravvisandosi in tale disciplina alcun profilo di illegittimità costituzionale.