COVID-19: no alla possibilità di scegliere il vaccino Pfizer per la prima dose
data: 21.01.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il T.A.R. Bologna, ha affermato che la decisione riguardante la tipologia di vaccino anti Covid-19 (autorizzati dalla European Medicines Agency) da somministrare viene adottata esclusivamente dall’autorità sanitaria preposta alla vaccinazione sulla scorta dell’anamnesi e degli altri dati clinici rilevanti a carico del soggetto chiamato a sottoporsi alla vaccinazione stessa.
A parere del T.A.R. pertanto non si può configurare in capo a ciascun interessato un diritto di scelta riguardante la somministrazione di una determinata tipologia di vaccino. In particolare, nel caso in esame il ricorrente aveva proposto un’azione dinanzi T.A.R. per ordinare alla ASL la somministrazione del vaccino prodotto dalla Società farmaceutica Pfizer essendo a suo dire “sempre stato fatto scegliere ai vaccinandi in prima dose se fare dosi Pfizer o Moderna.”
COVID-19: no alla possibilità di scegliere il vaccino Pfizer per la prima dose
data: 21.01.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il T.A.R. Bologna, ha affermato che la decisione riguardante la tipologia di vaccino anti Covid-19 (autorizzati dalla European Medicines Agency) da somministrare viene adottata esclusivamente dall’autorità sanitaria preposta alla vaccinazione sulla scorta dell’anamnesi e degli altri dati clinici rilevanti a carico del soggetto chiamato a sottoporsi alla vaccinazione stessa.
A parere del T.A.R. pertanto non si può configurare in capo a ciascun interessato un diritto di scelta riguardante la somministrazione di una determinata tipologia di vaccino. In particolare, nel caso in esame il ricorrente aveva proposto un’azione dinanzi T.A.R. per ordinare alla ASL la somministrazione del vaccino prodotto dalla Società farmaceutica Pfizer essendo a suo dire “sempre stato fatto scegliere ai vaccinandi in prima dose se fare dosi Pfizer o Moderna.”