Deroga al principio di contestualità delle prove in condizioni di eccezionale gravità
data: 07.04.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Collegio ha considerato irragionevole la mancata possibilità di effettuare sessioni supplettive per la partecipazione ad un concorso pubblico per quei candidati impossibilitati a concorrere per situazioni riconducibili alla pandemia da Covid-19. A tale riguardo, infatti, l’espletamento delle prove supplettive, nel rispetto delle garanzie di trasparenza e di omogeneità, non pregiudica la par condicio tra i singoli concorrenti. Secondo il T.A.R. infatti, Il principio di contestuale svolgimento delle prove preselettive risulta cedevole rispetto alla tutela del diritto dei consociati a partecipare ad un pubblico concorso nel caso in cui siano impossibilitati a prenderne parte a causa di disposizioni limitative volte alla tutela della salute pubblica.
Deroga al principio di contestualità delle prove in condizioni di eccezionale gravità
data: 07.04.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Collegio ha considerato irragionevole la mancata possibilità di effettuare sessioni supplettive per la partecipazione ad un concorso pubblico per quei candidati impossibilitati a concorrere per situazioni riconducibili alla pandemia da Covid-19. A tale riguardo, infatti, l’espletamento delle prove supplettive, nel rispetto delle garanzie di trasparenza e di omogeneità, non pregiudica la par condicio tra i singoli concorrenti. Secondo il T.A.R. infatti, Il principio di contestuale svolgimento delle prove preselettive risulta cedevole rispetto alla tutela del diritto dei consociati a partecipare ad un pubblico concorso nel caso in cui siano impossibilitati a prenderne parte a causa di disposizioni limitative volte alla tutela della salute pubblica.