Il Consiglio di Stato chiarisce quando sussiste l’obbligo di astensione di un commissario che sia stato il “maestro” dei candidati di un concorso universitario
data: 02.10.2020
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
La partecipazione in qualità di membro di una commissione esaminatrice in un concorso universitario di un professore che abbia intrattenuto rapporti con i candidati ricoprendo nei loro confronti il ruolo di “maestro”, non è ammissibile nel caso in cui l’Università ed i docenti ad esse addetti abbiano raggiunto sul territorio un’ampia diffusione numerica.
La partecipazione è invece ammissibile nel caso in cui si rilevi il carattere ristretto della comunità scientifica nel settore oggetto del concorso.
In quel caso, il giudice sarà chiamato a valutare se il carattere di “ristrettezza” degli appartenenti al settore scientifico sussista o meno.
Il Consiglio di Stato chiarisce quando sussiste l’obbligo di astensione di un commissario che sia stato il “maestro” dei candidati di un concorso universitario
data: 02.10.2020
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
La partecipazione in qualità di membro di una commissione esaminatrice in un concorso universitario di un professore che abbia intrattenuto rapporti con i candidati ricoprendo nei loro confronti il ruolo di “maestro”, non è ammissibile nel caso in cui l’Università ed i docenti ad esse addetti abbiano raggiunto sul territorio un’ampia diffusione numerica.
La partecipazione è invece ammissibile nel caso in cui si rilevi il carattere ristretto della comunità scientifica nel settore oggetto del concorso.
In quel caso, il giudice sarà chiamato a valutare se il carattere di “ristrettezza” degli appartenenti al settore scientifico sussista o meno.