Il T.A.R. Piemonte fa chiarezza sulla giurisdizione in materia di acque pubbliche
data: 30.10.2020
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il T.A.R. Piemonte ha ritenuto sussumibile nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche una controversia avente ad oggetto l’impugnazione di una deliberazione con la quale la Giunta comunale ha approvato un progetto esecutivo di un canale di raccolta delle acque meteoriche che confluisce in un corso d’acqua naturale, allo scopo di assicurare la messa in sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio. In tal caso, infatti, il provvedimento dell’organo esecutivo comunale determina un’incidenza diretta ed immediata sul regime delle acque, essendo solo indirettamente finalizzato alla tutela del territorio sotto il profilo urbanistico e, segnatamente, della viabilità.
Il T.A.R. Piemonte fa chiarezza sulla giurisdizione in materia di acque pubbliche
data: 30.10.2020
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il T.A.R. Piemonte ha ritenuto sussumibile nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche una controversia avente ad oggetto l’impugnazione di una deliberazione con la quale la Giunta comunale ha approvato un progetto esecutivo di un canale di raccolta delle acque meteoriche che confluisce in un corso d’acqua naturale, allo scopo di assicurare la messa in sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio. In tal caso, infatti, il provvedimento dell’organo esecutivo comunale determina un’incidenza diretta ed immediata sul regime delle acque, essendo solo indirettamente finalizzato alla tutela del territorio sotto il profilo urbanistico e, segnatamente, della viabilità.