Istanza di accesso al fascicolo telematico presentata dal terzo ai fini dell’intervento ad adiuvandum
data: 01.04.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Presidente ha respinto l’istanza di accesso al fascicolo processuale (telematico) motivata dall’intento di proporre un intervento ad adiuvandum. Con tale provvedimento, dunque, viene precisato che l’accesso (del terzo) ad un fascicolo processuale si differenzia dall’accesso ai documenti amministrativi, in quanto il processo è una res inter alios. L’accesso del terzo, pertanto, viene permesso solamente quando venga giustificata la richiesta e venga dimostrata, con precisione, la propria legittimazione ed interesse (specifico) ad espletare tale intervento ad adiuvandum. Infine, colui che propone l’istanza di accesso al fascicolo deve essere in grado di dimostrare che la propria posizione sia differente da quella del quisque de populo, in quanto il processo è res inter alios.
Istanza di accesso al fascicolo telematico presentata dal terzo ai fini dell’intervento ad adiuvandum
data: 01.04.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Presidente ha respinto l’istanza di accesso al fascicolo processuale (telematico) motivata dall’intento di proporre un intervento ad adiuvandum. Con tale provvedimento, dunque, viene precisato che l’accesso (del terzo) ad un fascicolo processuale si differenzia dall’accesso ai documenti amministrativi, in quanto il processo è una res inter alios. L’accesso del terzo, pertanto, viene permesso solamente quando venga giustificata la richiesta e venga dimostrata, con precisione, la propria legittimazione ed interesse (specifico) ad espletare tale intervento ad adiuvandum. Infine, colui che propone l’istanza di accesso al fascicolo deve essere in grado di dimostrare che la propria posizione sia differente da quella del quisque de populo, in quanto il processo è res inter alios.