La vicinitas fonda l’interesse ad accedere agli atti
data: 28.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il TAR ha statuito la vicinitas fonda l’interesse diretto, concreto e attuale del titolare di un immobile ad accedere agli atti autorizzativi rilasciati dal Comune all’immobile confinante, che promana rumori, fumi e odori intollerabili. Il giudice ha ritenuti, difatti, illegittimo il diniego opposto dall’Amministrazione comunale alla richiesta ostensiva: precisa, dunque, che, per l’accoglimento dell’istanza di accesso, non è necessaria una lesione alla situazione giuridica del richiedente; è sufficiente uno “stabile collegamento” tra la situazione giuridica del medesimo e il documento di cui è chiesta l’ostensione. Ciò è vero in ragione del fatto che l’istante non deve dimostrare la lesione di una posizione giuridica, ma la potenziale utilità che può trarre dalla conoscenza dei documenti di cui si chiede l’esibizione.
La vicinitas fonda l’interesse ad accedere agli atti
data: 28.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il TAR ha statuito la vicinitas fonda l’interesse diretto, concreto e attuale del titolare di un immobile ad accedere agli atti autorizzativi rilasciati dal Comune all’immobile confinante, che promana rumori, fumi e odori intollerabili. Il giudice ha ritenuti, difatti, illegittimo il diniego opposto dall’Amministrazione comunale alla richiesta ostensiva: precisa, dunque, che, per l’accoglimento dell’istanza di accesso, non è necessaria una lesione alla situazione giuridica del richiedente; è sufficiente uno “stabile collegamento” tra la situazione giuridica del medesimo e il documento di cui è chiesta l’ostensione. Ciò è vero in ragione del fatto che l’istante non deve dimostrare la lesione di una posizione giuridica, ma la potenziale utilità che può trarre dalla conoscenza dei documenti di cui si chiede l’esibizione.