Sul criterio di calcolo della tariffa sui rifiuti
data: 07.10.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Non appare irragionevole la scelta dell’amministrazione di basare il criterio di calcolo della tariffa sulla raccolta dei rifiuti su una stima del volume di rifiuti generato e non sul quantitativo di rifiuti prodotto e poi conferito.
Il Collegio ha, infatti, dichiarato che “non sussiste alcun obbligo di perfetta corrispondenza tra il volume dei rifiuti prodotti e l’entità della tassa”, sussistendo – al contrario – il solo onere di “rispettare un canone di non irragionevolezza e non abnormità nella determinazione degli importi rispetto all’entità dei rifiuti prodotti”.
Sul criterio di calcolo della tariffa sui rifiuti
data: 07.10.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Non appare irragionevole la scelta dell’amministrazione di basare il criterio di calcolo della tariffa sulla raccolta dei rifiuti su una stima del volume di rifiuti generato e non sul quantitativo di rifiuti prodotto e poi conferito.
Il Collegio ha, infatti, dichiarato che “non sussiste alcun obbligo di perfetta corrispondenza tra il volume dei rifiuti prodotti e l’entità della tassa”, sussistendo – al contrario – il solo onere di “rispettare un canone di non irragionevolezza e non abnormità nella determinazione degli importi rispetto all’entità dei rifiuti prodotti”.