Sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo nelle procedure di reclutamento del personale di una società a controllo pubblico
data: 26.09.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il T.A.R. Campania ha dichiarato inammissibile, per difetto di giurisdizione, il ricorso presentato da alcuni privati contro una società a controllo pubblico.
In particolare, il Collegio ha statuito che – sebbene anche queste società debbano rispettare, nelle procedure di reclutamento del personale, alcuni principi essenziali, tipici delle procedure concorsuali – il loro potere di selezione rimane di carattere privatistico, essendo tale l’interesse da esse perseguito, in quanto diretto alla corretta gestione delle risorse disponibili. Ne consegue la giurisdizione del giudice ordinario.
Sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo nelle procedure di reclutamento del personale di una società a controllo pubblico
data: 26.09.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il T.A.R. Campania ha dichiarato inammissibile, per difetto di giurisdizione, il ricorso presentato da alcuni privati contro una società a controllo pubblico.
In particolare, il Collegio ha statuito che – sebbene anche queste società debbano rispettare, nelle procedure di reclutamento del personale, alcuni principi essenziali, tipici delle procedure concorsuali – il loro potere di selezione rimane di carattere privatistico, essendo tale l’interesse da esse perseguito, in quanto diretto alla corretta gestione delle risorse disponibili. Ne consegue la giurisdizione del giudice ordinario.