INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sul malfunzionamento della piattaforma telematica nelle gare d’appalto

TAR Campania, sentenza 7445 del 29 novembre 2022

data: 02.12.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il giudice campano torna su un tema ormai noto alle gare di appalto in forma telematica: il malfunzionamento della piattaforma su cui caricare i documenti di gara.

Il TAR ha ritenuto legittimo il provvedimento con il quale la P.A. appaltante ha annullato in autotutela la determinazione di indizione della gara e tutti

gli atti e i documenti connessi alla procedura. Infatti, l’annullamento veniva adottato sul presupposto che erano stare riscontrate delle difficoltà di accesso all’apertura della gara ovvero un anomalo funzionamento della piattaforma, tali da non consentire “lo svolgimento di un corretto iter procedimentale secondo i principi di par condicio, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, pubblicità e correttezza dell’azione amministrativa”.

Sul malfunzionamento della piattaforma telematica nelle gare d’appalto

TAR Campania, sentenza 7445 del 29 novembre 2022

data: 02.12.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il giudice campano torna su un tema ormai noto alle gare di appalto in forma telematica: il malfunzionamento della piattaforma su cui caricare i documenti di gara.

Il TAR ha ritenuto legittimo il provvedimento con il quale la P.A. appaltante ha annullato in autotutela la determinazione di indizione della gara e tutti

gli atti e i documenti connessi alla procedura. Infatti, l’annullamento veniva adottato sul presupposto che erano stare riscontrate delle difficoltà di accesso all’apertura della gara ovvero un anomalo funzionamento della piattaforma, tali da non consentire “lo svolgimento di un corretto iter procedimentale secondo i principi di par condicio, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, pubblicità e correttezza dell’azione amministrativa”.