Sul ricorso cumulativo
data: 13.01.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il TAR ha ribadito alcuni principi in materia di ricorso cumulativo. È stato, infatti, precisato che nel processo amministrativo vale la regola secondo cui il ricorso deve essere diretto contro un solo provvedimento, a meno che tra gli atti impugnati esista una connessione procedimentale o funzionale tale da giustificare un unico processo. Sussiste connessione oggettiva, secondo un costante indirizzo giurisprudenziale, quando:
– fra gli atti impugnati venga ravvisata quantomeno una connessione procedimentale di presupposizione giuridica o di carattere logico, in quanto i diversi atti incidono sulla medesima vicenda;
– le domande cumulativamente avanzate si basino sugli stessi presupposti di fatto o di diritto e siano riconducibili nell’ambito del medesimo rapporto o di un’unica sequenza procedimentale;
– sussistano elementi di connessione tali da legittimare la riunione dei ricorsi.
Sul ricorso cumulativo
data: 13.01.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il TAR ha ribadito alcuni principi in materia di ricorso cumulativo. È stato, infatti, precisato che nel processo amministrativo vale la regola secondo cui il ricorso deve essere diretto contro un solo provvedimento, a meno che tra gli atti impugnati esista una connessione procedimentale o funzionale tale da giustificare un unico processo. Sussiste connessione oggettiva, secondo un costante indirizzo giurisprudenziale, quando:
– fra gli atti impugnati venga ravvisata quantomeno una connessione procedimentale di presupposizione giuridica o di carattere logico, in quanto i diversi atti incidono sulla medesima vicenda;
– le domande cumulativamente avanzate si basino sugli stessi presupposti di fatto o di diritto e siano riconducibili nell’ambito del medesimo rapporto o di un’unica sequenza procedimentale;
– sussistano elementi di connessione tali da legittimare la riunione dei ricorsi.