INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sul soccorso istruttorio

TAR Sicilia-Palermo, sentenza n. 81 del 16 gennaio 2023

data: 20.01.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il TAR ha ribadito alcuni principi in materia di soccorso istruttorio. Esso è “potere di carattere generale e persegue la finalità di garantire la massima partecipazione alle gare di appalto; è praticabile non solo nella fase iniziale di partecipazione alla gara, per quanto attiene ai requisiti di partecipazione, ma concerne anche la fase successiva della valutazione delle offerte, in caso di irregolarità, mancanza di dichiarazioni ed elementi dell’offerta con il solo limite che le omissioni e carenze non assumano i caratteri della ‘irregolarità essenziale’, configurando cioè la carenza di un elemento essenziale dell’offerta e violando, pertanto, la regola della immodificabilità della stessa (Consiglio di Stato sez. V, 07/08/2017, n. 3913 e 21/04/2016, n. 1597)”.

Sul soccorso istruttorio

TAR Sicilia-Palermo, sentenza n. 81 del 16 gennaio 2023

data: 20.01.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il TAR ha ribadito alcuni principi in materia di soccorso istruttorio. Esso è “potere di carattere generale e persegue la finalità di garantire la massima partecipazione alle gare di appalto; è praticabile non solo nella fase iniziale di partecipazione alla gara, per quanto attiene ai requisiti di partecipazione, ma concerne anche la fase successiva della valutazione delle offerte, in caso di irregolarità, mancanza di dichiarazioni ed elementi dell’offerta con il solo limite che le omissioni e carenze non assumano i caratteri della ‘irregolarità essenziale’, configurando cioè la carenza di un elemento essenziale dell’offerta e violando, pertanto, la regola della immodificabilità della stessa (Consiglio di Stato sez. V, 07/08/2017, n. 3913 e 21/04/2016, n. 1597)”.