INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sulla competenza delle Regioni (e non degli enti locali) ad individuare le aree da non destinare alla realizzazione di impianti fotovoltaici

TAR Sicilia-Palermo, sentenza del 2 febbraio 2023, n. 299

data: 11.02.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il TAR palermitano ha chiarito il quadro normativo, riconoscendo alla Regione il compito di indicare le aree non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici. Peraltro, è stato osservato che questa individuazione, comunque, non comporta un divieto assoluto, bensì serve a segnalare «una elevata probabilità di esito negativo delle valutazioni, in sede di autorizzazione» e, dunque, ha la funzione di «accelerare» la procedura.

Viceversa, gli enti locali rimangono estranei all’attività pianificatoria regionale e non possono precludere l’installazione di impianti fotovoltaici in verde agricolo in ragione della mera destinazione del sito, avvalendosi dell’ordinaria potestà regolamentare locale.

Sulla competenza delle Regioni (e non degli enti locali) ad individuare le aree da non destinare alla realizzazione di impianti fotovoltaici

TAR Sicilia-Palermo, sentenza del 2 febbraio 2023, n. 299

data: 11.02.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il TAR palermitano ha chiarito il quadro normativo, riconoscendo alla Regione il compito di indicare le aree non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici. Peraltro, è stato osservato che questa individuazione, comunque, non comporta un divieto assoluto, bensì serve a segnalare «una elevata probabilità di esito negativo delle valutazioni, in sede di autorizzazione» e, dunque, ha la funzione di «accelerare» la procedura.

Viceversa, gli enti locali rimangono estranei all’attività pianificatoria regionale e non possono precludere l’installazione di impianti fotovoltaici in verde agricolo in ragione della mera destinazione del sito, avvalendosi dell’ordinaria potestà regolamentare locale.