INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sulla giurisdizione in caso di revisione di prezzi

TAR Umbria, sentenza n. 66 del 6 febbraio 2023

data: 11.02.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il giudice amministrativo ha declinato la propria giurisdizione a decidere sull’impugnazione di un diniego di revisione dei prezzi: questo, infatti, era stato opposto da una P.A. a valle di un contratto di appalto che conteneva puntuali indicazioni in merito all’an e al quantum della revisione da operare.

Nell’ipotesi in esame, non residuava in capo all’amministrazione alcuna discrezionalità nella definizione del prezzo, dovendo essa limitarsi a adempiere al contratto.

Viceversa, sussiste sempre la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, in conformità alla previsione di cui all’art. 133, comma 1, lett. e), n. 2), c.p.a., negli altri casi in cui il contratto di appalto attribuisca in capo alla P.A. committente uno “spettro di valutazione discrezionale nel disporre la revisione”.

Sulla giurisdizione in caso di revisione di prezzi

TAR Umbria, sentenza n. 66 del 6 febbraio 2023

data: 11.02.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il giudice amministrativo ha declinato la propria giurisdizione a decidere sull’impugnazione di un diniego di revisione dei prezzi: questo, infatti, era stato opposto da una P.A. a valle di un contratto di appalto che conteneva puntuali indicazioni in merito all’an e al quantum della revisione da operare.

Nell’ipotesi in esame, non residuava in capo all’amministrazione alcuna discrezionalità nella definizione del prezzo, dovendo essa limitarsi a adempiere al contratto.

Viceversa, sussiste sempre la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, in conformità alla previsione di cui all’art. 133, comma 1, lett. e), n. 2), c.p.a., negli altri casi in cui il contratto di appalto attribuisca in capo alla P.A. committente uno “spettro di valutazione discrezionale nel disporre la revisione”.