Sulla natura dell’illecito da mancata ottemperanza all’ordine di demolizione e del connesso atto di acquisizione
data: 22.10.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
La mancata ottemperanza all’ordine di demolizione entro il termine da esso fissato costituisce un illecito amministrativo omissivo propter rem distinto dal primo commesso con la realizzazione dell’opera abusiva.
Esso comporta l’emanazione dell’atto di acquisizione del bene al patrimonio comunale, tranne nel caso in cui sia stata formulata l’istanza prevista dall’art. 36, d.P.R. n. 380/2001 o sia stata dedotta e comprovata la non imputabilità dell’inottemperanza.
L’atto di acquisizione del bene al patrimonio comunale ha natura dichiarativa e comporta l’acquisto del bene oggetto di dell’ordine di demolizione non rispettato.
Sulla natura dell’illecito da mancata ottemperanza all’ordine di demolizione e del connesso atto di acquisizione
data: 22.10.2023
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
La mancata ottemperanza all’ordine di demolizione entro il termine da esso fissato costituisce un illecito amministrativo omissivo propter rem distinto dal primo commesso con la realizzazione dell’opera abusiva.
Esso comporta l’emanazione dell’atto di acquisizione del bene al patrimonio comunale, tranne nel caso in cui sia stata formulata l’istanza prevista dall’art. 36, d.P.R. n. 380/2001 o sia stata dedotta e comprovata la non imputabilità dell’inottemperanza.
L’atto di acquisizione del bene al patrimonio comunale ha natura dichiarativa e comporta l’acquisto del bene oggetto di dell’ordine di demolizione non rispettato.