Sulla necessità del permesso di costruire in caso di accorpamento di strutture
data: 07.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Consiglio di Stato ha statuito che il manufatto, realizzato tramite l’accorpamento di due strutture già esistenti e già condonate, costituisce un’opera nuova, un quid novi per consistenza, composizione e destinazione: a nulla rileva che sia stata utilizzata una metratura corrispondente a quella condonata. Secondo i giudici di Palazzo Spada si tratta di un organismo edilizio diverso da quello preesistente, perciò, abusivo se realizzato senza permesso di costruire.
Sulla necessità del permesso di costruire in caso di accorpamento di strutture
data: 07.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Consiglio di Stato ha statuito che il manufatto, realizzato tramite l’accorpamento di due strutture già esistenti e già condonate, costituisce un’opera nuova, un quid novi per consistenza, composizione e destinazione: a nulla rileva che sia stata utilizzata una metratura corrispondente a quella condonata. Secondo i giudici di Palazzo Spada si tratta di un organismo edilizio diverso da quello preesistente, perciò, abusivo se realizzato senza permesso di costruire.