Sulla riattivazione di una gara dopo una lunga interruzione
data: 16.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Consiglio di Stato ha ribadito che la sola lunghezza delle operazioni di gara non può viziare l’intera procedura concorsuale, in tal modo pregiudicando l’imparzialità e la trasparenza della gara; non è il dato in sé della lunga durata della procedura a poterne determinare l’annullamento quanto – piuttosto – l’eventuale concreta dimostrazione di circostanze effettivamente probanti in ordine alla violazione del principio di trasparenza, par condicio ed imparzialità. Risulta, pertanto, “ragionevole la scelta dell’Amministrazione di avvalersi della clausola di riattivazione di una procedura di gara, interrotta per lungo tempo (nella specie, si trattava di circa un anno e mezzo), nel caso in cui la lex specialis contenga una espressa previsione al riguardo, i concorrenti abbiano formalmente confermato le proprie offerte, il servizio oggetto di gara sia destinato a durare per cinque anni”.
Sulla riattivazione di una gara dopo una lunga interruzione
data: 16.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Consiglio di Stato ha ribadito che la sola lunghezza delle operazioni di gara non può viziare l’intera procedura concorsuale, in tal modo pregiudicando l’imparzialità e la trasparenza della gara; non è il dato in sé della lunga durata della procedura a poterne determinare l’annullamento quanto – piuttosto – l’eventuale concreta dimostrazione di circostanze effettivamente probanti in ordine alla violazione del principio di trasparenza, par condicio ed imparzialità. Risulta, pertanto, “ragionevole la scelta dell’Amministrazione di avvalersi della clausola di riattivazione di una procedura di gara, interrotta per lungo tempo (nella specie, si trattava di circa un anno e mezzo), nel caso in cui la lex specialis contenga una espressa previsione al riguardo, i concorrenti abbiano formalmente confermato le proprie offerte, il servizio oggetto di gara sia destinato a durare per cinque anni”.