INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sull’applicabilità del principio di rotazione

TAR Toscana, Firenze, Sez. I, 10 gennaio 2022, n. 3

data: 28.01.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Con il provvedimento in commento, il T.A.R. Firenze, confermando l’orientamento della giurisprudenza consolidata, ha ribadito che il principio di rotazione si applica quando la stazione appaltante, circoscrivendo la partecipazione alla procedura di gara, permette simile partecipazione esclusivamente ad un numero limitato di operatori economici.

Al contrario, quando la procedura è aperta (in questa procedura, tutti gli operatori del settore possono partecipare alla gara), viene assicurato un legittimo confronto competitivo, evitando distorsioni della concorrenza.

Il ricorso alla procedura aperta infatti è idoneo a neutralizzare l’operatività del principio di rotazione in quanto assicura un ampio confronto concorrenziale. Tale confronto può concretizzarsi solo qualora l’avviso di gara sia adeguatamente pubblicizzato; in assenza di adeguata pubblicità, la partecipazione alla gara viene di fatto ristretta solo ad un numero limitato di imprese finendo per eludere il principio rotatorio.

Sull’applicabilità del principio di rotazione

TAR Toscana, Firenze, Sez. I, 10 gennaio 2022, n. 3

data: 28.01.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Con il provvedimento in commento, il T.A.R. Firenze, confermando l’orientamento della giurisprudenza consolidata, ha ribadito che il principio di rotazione si applica quando la stazione appaltante, circoscrivendo la partecipazione alla procedura di gara, permette simile partecipazione esclusivamente ad un numero limitato di operatori economici.

Al contrario, quando la procedura è aperta (in questa procedura, tutti gli operatori del settore possono partecipare alla gara), viene assicurato un legittimo confronto competitivo, evitando distorsioni della concorrenza.

Il ricorso alla procedura aperta infatti è idoneo a neutralizzare l’operatività del principio di rotazione in quanto assicura un ampio confronto concorrenziale. Tale confronto può concretizzarsi solo qualora l’avviso di gara sia adeguatamente pubblicizzato; in assenza di adeguata pubblicità, la partecipazione alla gara viene di fatto ristretta solo ad un numero limitato di imprese finendo per eludere il principio rotatorio.