Sulle occupazioni illegittime da parte della P.A.
data: 24.09.2020
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Consiglio di Stato, conformemente a quanto affermato dall’Adunanza plenaria con la sentenza n. 2/2020, ha chiarito che nel caso di trasformazione irreversibile di un terreno nell’ambito di una procedura espropriativa, non possa configurarsi la fattispecie dell’occupazione acquisitiva.
Conseguentemente, la P.A. convenuta in giudizio dal proprietario del fondo sarà chiamata ad adeguare la situazione di fatto a quella di diritto mediante emanazione di un motivato provvedimento col quale si determini ad esercitare il potere di cui all’art. 42-bis, d.P.R. n. 328/2001 ovvero a restituire l’immobile previa rimessione in pristino dello status quo ante.
Sulle occupazioni illegittime da parte della P.A.
data: 24.09.2020
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Con il provvedimento in commento, il Consiglio di Stato, conformemente a quanto affermato dall’Adunanza plenaria con la sentenza n. 2/2020, ha chiarito che nel caso di trasformazione irreversibile di un terreno nell’ambito di una procedura espropriativa, non possa configurarsi la fattispecie dell’occupazione acquisitiva.
Conseguentemente, la P.A. convenuta in giudizio dal proprietario del fondo sarà chiamata ad adeguare la situazione di fatto a quella di diritto mediante emanazione di un motivato provvedimento col quale si determini ad esercitare il potere di cui all’art. 42-bis, d.P.R. n. 328/2001 ovvero a restituire l’immobile previa rimessione in pristino dello status quo ante.