INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sulle questioni rilevate d’ufficio

Consiglio di Stato, sentenza n.9797 del 8 novembre 2022

data: 20.11.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il Consigli di Stato ha osservato che il giudice amministrativo, che ritenga di porre a fondamento della sua decisione una questione rilevata d’ufficio, è obbligato a indicarla in udienza dandone atto a verbale; se invece la questione emerge dopo il passaggio in decisione, il giudice deve riservare quest’ultima e con ordinanza assegnare alle parti un termine non superiore a trenta giorni per il deposito di memorie, così consentendo alle parti di controdedurre in merito alla questione rilevata d’ufficio, considerato che la causa è già passata in decisione ed è pronta per essere decisa.

Sulle questioni rilevate d’ufficio

Consiglio di Stato, sentenza n.9797 del 8 novembre 2022

data: 20.11.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il Consigli di Stato ha osservato che il giudice amministrativo, che ritenga di porre a fondamento della sua decisione una questione rilevata d’ufficio, è obbligato a indicarla in udienza dandone atto a verbale; se invece la questione emerge dopo il passaggio in decisione, il giudice deve riservare quest’ultima e con ordinanza assegnare alle parti un termine non superiore a trenta giorni per il deposito di memorie, così consentendo alle parti di controdedurre in merito alla questione rilevata d’ufficio, considerato che la causa è già passata in decisione ed è pronta per essere decisa.