INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sull’inammissibilità di un ricorso giurisdizionale teso ad ottenere l’annullamento di una norma regionale

TAR Calabria, sentenza n. 2194 del 1° dicembre 2022

data: 18.12.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il Tar calabrese ha dichiarato inammissibile il ricorso giurisdizionale per difetto assoluto di giurisdizione. Infatti, è stato chiesto al giudice di emettere una pronuncia demolitoria di una norma regionale, ovvero di esercitare un potere che mai potrebbe spettargli, essendo questo deferito alla sola Corte Costituzionale. Il Consiglio di Stato aveva precedentemente affermato che “In ipotesi di leggi-provvedimento l’unica possibilità di tutela per i cittadini è quella di impugnare gli atti applicativi delle stesse, anche se di contenuto vincolato rispetto alla legge, deducendo l’incostituzionalità della stessa”.

Sull’inammissibilità di un ricorso giurisdizionale teso ad ottenere l’annullamento di una norma regionale

TAR Calabria, sentenza n. 2194 del 1° dicembre 2022

data: 18.12.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il Tar calabrese ha dichiarato inammissibile il ricorso giurisdizionale per difetto assoluto di giurisdizione. Infatti, è stato chiesto al giudice di emettere una pronuncia demolitoria di una norma regionale, ovvero di esercitare un potere che mai potrebbe spettargli, essendo questo deferito alla sola Corte Costituzionale. Il Consiglio di Stato aveva precedentemente affermato che “In ipotesi di leggi-provvedimento l’unica possibilità di tutela per i cittadini è quella di impugnare gli atti applicativi delle stesse, anche se di contenuto vincolato rispetto alla legge, deducendo l’incostituzionalità della stessa”.