INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sull’omessa sottoscrizione da parte del legale rappresentante della relazione tecnica

CONSIGLIO DI STATO, sentenza n. 8224 del 23 settembre 2022

data: 01.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il T.A.R. Campania ha dichiarato inammissibile, per difetto di giurisdizione, il ricorso presentato da alcuni privati contro una società a controllo pubblico.

In particolare, il Collegio ha statuito che – sebbene anche queste società debbano rispettare, nelle procedure di reclutamento del personale, alcuni principi essenziali, tipici delle procedure concorsuali – il loro potere di selezione rimane di carattere privatistico, essendo tale l’interesse da esse perseguito, in quanto diretto alla corretta gestione delle risorse disponibili. Ne consegue la giurisdizione del giudice ordinario.

Sull’omessa sottoscrizione da parte del legale rappresentante della relazione tecnica

CONSIGLIO DI STATO, sentenza n. 8224 del 23 settembre 2022

data: 01.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il provvedimento, con il quale un Comune ha escluso da una gara un concorrente per omessa sottoscrizione, da parte del suo legale rappresentante, della relazione tecnica descrittiva, della planimetria di dettaglio e del computo metrico, allegati all’offerta e firmati dal tecnico abilitato, in quanto il bando di gara prescriveva, a pena di nullità, la sottoscrizione soltanto della domanda di partecipazione alla gara e dell’offerta.

Un’interpretazione contraria sarebbe contrastante con i principi del favor partecipationis e di massima apertura delle gare pubbliche.