INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sull’onere di deposito della sentenza appellata

CONSIGLIO DI GIUSTIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA, sentenza n. 965 del 22 settembre 2022

data: 01.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il C.G.A.R.S. ha dichiarato inammissibile l’appello, per omesso deposito della sentenza appellata. Secondo la giurisprudenza del Consiglio di Stato, entro il termine perentorio di trenta giorni dal perfezionamento della notificazione dell’appello, va depositato in giudizio non solo l’atto di appello, ma anche la sentenza. La previsione di cui all’art. 94 c.p.a. continua ad essere vigente anche in regime di processo amministrativo telematico, e impone un adempimento che non può ritenersi caduto in desuetudine per effetto del PAT, posto che la previsione costituisce norma imperativa e inderogabile.

Sull’onere di deposito della sentenza appellata

CONSIGLIO DI GIUSTIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA, sentenza n. 965 del 22 settembre 2022

data: 01.10.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Il C.G.A.R.S. ha dichiarato inammissibile l’appello, per omesso deposito della sentenza appellata. Secondo la giurisprudenza del Consiglio di Stato, entro il termine perentorio di trenta giorni dal perfezionamento della notificazione dell’appello, va depositato in giudizio non solo l’atto di appello, ma anche la sentenza. La previsione di cui all’art. 94 c.p.a. continua ad essere vigente anche in regime di processo amministrativo telematico, e impone un adempimento che non può ritenersi caduto in desuetudine per effetto del PAT, posto che la previsione costituisce norma imperativa e inderogabile.