Sull’onere di motivazione dei provvedimenti ad effetto restrittivo dell’uso dello spazio pubblico
data: 18.12.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Tar campano ha ritenuto legittimo il provvedimento – perché fondato su ragioni di pubblico interesse – con cui un Comune ha opposto un diniego ad un’istanza tesa ad ottenere la proroga di concessione del suolo pubblico. Infatti, il provvedimento è stato adeguatamente e congruamente motivato, risultando chiare ed oggettive le ragioni superiori per cui l’amministrazione ha ritenuto di sottrarre il bene alla natura pubblica destinazione. Per rafforzare la sua decisione, il TAR si avvale del consolidato indirizzo giurisprudenziale formatosi sull’onere di motivare in maniera coincisa simili provvedimenti.
Sull’onere di motivazione dei provvedimenti ad effetto restrittivo dell’uso dello spazio pubblico
data: 18.12.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente
Il Tar campano ha ritenuto legittimo il provvedimento – perché fondato su ragioni di pubblico interesse – con cui un Comune ha opposto un diniego ad un’istanza tesa ad ottenere la proroga di concessione del suolo pubblico. Infatti, il provvedimento è stato adeguatamente e congruamente motivato, risultando chiare ed oggettive le ragioni superiori per cui l’amministrazione ha ritenuto di sottrarre il bene alla natura pubblica destinazione. Per rafforzare la sua decisione, il TAR si avvale del consolidato indirizzo giurisprudenziale formatosi sull’onere di motivare in maniera coincisa simili provvedimenti.