INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Violazione del diritto del contradditorio e sentenze “a sorpresa”

Consiglio di Stato, sent. 26 aprile 2022 n. 3124

data: 28.04.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Costituisce violazione del diritto del contraddittorio processuale e del diritto di difesa ex art. 24 della Costituzione, in relazione a quanto disposto dall’art. 73, comma 3, c.p.a., porre a fondamento di una sentenza di primo grado una questione rilevata d’ufficio, senza la previa indicazione in udienza o l’assegnazione di un termine alle parti per controdedurre al riguardo.

Ne deriva l’obbligo, per il giudice di appello, di annullare la sentenza emessa e di rimettere la causa al giudice di primo grado, secondo quanto disposto dall’art. 105, comma 1, c.p.a., al fine di evitare sentenze c.d. “a sorpresa”.

Violazione del diritto del contradditorio e sentenze “a sorpresa”

Consiglio di Stato, sent. 26 aprile 2022 n. 3124

data: 28.04.2022
Area: Amministrativo, Energia e Ambiente

Costituisce violazione del diritto del contraddittorio processuale e del diritto di difesa ex art. 24 della Costituzione, in relazione a quanto disposto dall’art. 73, comma 3, c.p.a., porre a fondamento di una sentenza di primo grado una questione rilevata d’ufficio, senza la previa indicazione in udienza o l’assegnazione di un termine alle parti per controdedurre al riguardo.

Ne deriva l’obbligo, per il giudice di appello, di annullare la sentenza emessa e di rimettere la causa al giudice di primo grado, secondo quanto disposto dall’art. 105, comma 1, c.p.a., al fine di evitare sentenze c.d. “a sorpresa”.