Natura delle rimesse in conto corrente e imputazione dei pagamenti
Cassazione Civile, Sez. I, 20 giugno 2022, n. 19812 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore...
02 Luglio, 2022 BancarioCassazione Civile, Sez. I, 20 giugno 2022, n. 19812 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore...
02 Luglio, 2022 BancarioCassazione Civile, Sez. I, 15 marzo 2022, n. 8463 – Pres. Genovese, Rel. Terrusi...
01 Aprile, 2022 BancarioTribunale di Reggio Emilia, sentenza del 17 novembre 2021, n. 1336...
13 Febbraio, 2022 BancarioCassazione Civile, Sez. I, 20 giugno 2022, n. 19812 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore...
02 Luglio, 2022 BancarioCassazione Civile, Sez. I, 15 marzo 2022, n. 8463 – Pres. Genovese, Rel. Terrusi...
01 Aprile, 2022 BancarioTribunale di Reggio Emilia, sentenza del 17 novembre 2021, n. 1336...
13 Febbraio, 2022 BancarioL’emendamento del Decreto Rilancio concede due anni in più alle società, per adempire alla norma del Codice della Crisi...
19 Luglio, 2020 BancarioIl Parlamento Europeo approva la c.d. Taxonomy Regulation...
19 Luglio, 2020 BancarioSi va verso la AIFMD II?...
19 Luglio, 2020 BancarioConsob, documento di consultazione 9 dicembre 2019...
17 Dicembre, 2019 BancarioESMA, Report 13 dicembre 2019...
17 Dicembre, 2019 Bancario