Ammessa la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ex D. Lgs. 231/2001
data: 12.02.2020
Area: Compliance e 231
Il Tribunale di Lecce, sezione II penale, con ordinanza del 29 gennaio 2021 ha dichiarato ammissibile la costituzione di parte civile nei confronti di una società imputata ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
L’argomento secondo cui, non essendo la costituzione di parte civile prevista dal D. Lgs. 231/2001, l’omissione non rappresenterebbe una lacuna, bensì una precisa scelta legislativa, è stato ritenuto “non decisivo” dal Tribunale, secondo il quale «il rinvio operato dagli artt. 34 e 35 del D. Lgs. 231/2001 consente l’estensione al procedimento degli illeciti amministrativi dipendenti da reato delle norme di procedura penale in quanto compatibili e l’estensione all’ente della disciplina relativa all’imputato, sempre in quanto compatibile».
Ammessa la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ex D. Lgs. 231/2001
data: 12.02.2020
Area: Compliance e 231
Il Tribunale di Lecce, sezione II penale, con ordinanza del 29 gennaio 2021 ha dichiarato ammissibile la costituzione di parte civile nei confronti di una società imputata ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
L’argomento secondo cui, non essendo la costituzione di parte civile prevista dal D. Lgs. 231/2001, l’omissione non rappresenterebbe una lacuna, bensì una precisa scelta legislativa, è stato ritenuto “non decisivo” dal Tribunale, secondo il quale «il rinvio operato dagli artt. 34 e 35 del D. Lgs. 231/2001 consente l’estensione al procedimento degli illeciti amministrativi dipendenti da reato delle norme di procedura penale in quanto compatibili e l’estensione all’ente della disciplina relativa all’imputato, sempre in quanto compatibile».