D. Lgs. 231/2001: ampliato il catalogo dei reati presupposto
data: 13.11.2023
Area: Compliance e 231
L’8 agosto 2023 è entrata in vigore la Legge n. 93/2023 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”.
All’art. 3 si prevede l’estensione della responsabilità da reato delle persone giuridiche anche per le ipotesi di chi “abusivamente, [. . .] esegue la fissazione su supporto digitale, audio, video o audiovideo, in tutto o in parte, di un’opera cinematografica, audiovisiva o editoriale ovvero effettua la riproduzione, l’esecuzione o la comunicazione al pubblico della fissazione abusivamente eseguita”.
Inoltre, si prevede il potenziamento dell’intervento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, alla quale viene conferito il potere di ordinare l’oscuramento dei contenuti diffusi illegalmente o di bloccare i domini internet da dove vengono trasmessi.
D. Lgs. 231/2001: ampliato il catalogo dei reati presupposto
data: 13.11.2023
Area: Compliance e 231
L’8 agosto 2023 è entrata in vigore la Legge n. 93/2023 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”.
All’art. 3 si prevede l’estensione della responsabilità da reato delle persone giuridiche anche per le ipotesi di chi “abusivamente, [. . .] esegue la fissazione su supporto digitale, audio, video o audiovideo, in tutto o in parte, di un’opera cinematografica, audiovisiva o editoriale ovvero effettua la riproduzione, l’esecuzione o la comunicazione al pubblico della fissazione abusivamente eseguita”.
Inoltre, si prevede il potenziamento dell’intervento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, alla quale viene conferito il potere di ordinare l’oscuramento dei contenuti diffusi illegalmente o di bloccare i domini internet da dove vengono trasmessi.