D.lgs. 231/2001: frodi IVA transfrontaliera
data: 20.01.2023
Area: Compliance e 231
La novella normativa precisa che, al ricorre di determinati presupposti (i.e. evasione IVA in sistemi fraudolenti transfrontalieri connessi al territorio di almeno un altro Stato UE che abbiano causato un danno non inferiore a 10 milioni di euro) è punibile, anche a titolo di tentativo, sia la dichiarazione infedele sia la dichiarazione fraudolenta mediante false fatture e con altri artifici.
Queste modifiche comportano un adeguamento dei modelli organizzativi ex D.lgs. 2031/2001, nella parte del modello in cui si illustrano le fattispecie penali tributarie rilevanti ai fini della responsabilità dell’ente.
D.lgs. 231/2001: frodi IVA transfrontaliera
data: 20.01.2023
Area: Compliance e 231
La novella normativa precisa che, al ricorre di determinati presupposti (i.e. evasione IVA in sistemi fraudolenti transfrontalieri connessi al territorio di almeno un altro Stato UE che abbiano causato un danno non inferiore a 10 milioni di euro) è punibile, anche a titolo di tentativo, sia la dichiarazione infedele sia la dichiarazione fraudolenta mediante false fatture e con altri artifici.
Queste modifiche comportano un adeguamento dei modelli organizzativi ex D.lgs. 2031/2001, nella parte del modello in cui si illustrano le fattispecie penali tributarie rilevanti ai fini della responsabilità dell’ente.