Emergenza Covid-19 e aggiornamento della valutazione dei rischi per la prevenzione dei reati 231
data: 08.05.2020
Area: Compliance e 231
Nel pieno dell’attuale emergenza Covid-19 e con l’avvento della cosiddetta fase 2 appare sempre essenziale per le aziende procedere con l’aggiornamento dei documenti di valutazione dei rischi. Per le imprese infatti il rischio di contagio dei propri lavoratori potrebbe integrare fattispecie che rientrano nei reati presupposto di omicidio o lesioni colpose gravi o gravissime ex art. 25-septies del D.lgs. 231/2001.
Un’eventuale responsabilità amministrativa da reato a carico delle società potrebbe derivare infatti dall’accertamento del nesso causale tra l’omessa predisposizione di misure ad hoc ed il singolo infortunio.
Emergenza Covid-19 e aggiornamento della valutazione dei rischi per la prevenzione dei reati 231
data: 08.05.2020
Area: Compliance e 231
Nel pieno dell’attuale emergenza Covid-19 e con l’avvento della cosiddetta fase 2 appare sempre essenziale per le aziende procedere con l’aggiornamento dei documenti di valutazione dei rischi. Per le imprese infatti il rischio di contagio dei propri lavoratori potrebbe integrare fattispecie che rientrano nei reati presupposto di omicidio o lesioni colpose gravi o gravissime ex art. 25-septies del D.lgs. 231/2001.
Un’eventuale responsabilità amministrativa da reato a carico delle società potrebbe derivare infatti dall’accertamento del nesso causale tra l’omessa predisposizione di misure ad hoc ed il singolo infortunio.