INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

L’ente che non adotta il modello 231 è responsabile dell’infortunio del lavoratore. Il DVR non sostituisce il modello organizzativo

Corte di Cassazione, IV sez. penale, sentenza n. 3731 del 29 gennaio

data: 17.04.2020
Area: Compliance e 231

Con la sentenza n. 3731 del 29 gennaio 2020 la Corte di cassazione ribadisce ancora una volta che solo l’adozione del modello organizzativo e di gestione 231 ai sensi dell’art. 6 D. Lgs 231/2001 e la sua idonea ed efficace attuazione sono utili ad esimere l’ente da un’eventuale responsabilità amministrativa derivante da reato. Infatti, in mancanza di adozione del modello organizzativo e di gestione 231, l’azienda non può validamente sostituire quest’ultimo con il documento di valutazione del rischio (dvr); e ciò anche qualora il dvr fosse conforme a legge e sufficientemente dettagliato e completo.

L’ente che non adotta il modello 231 è responsabile dell’infortunio del lavoratore. Il DVR non sostituisce il modello organizzativo

Corte di Cassazione, IV sez. penale, sentenza n. 3731 del 29 gennaio

data: 17.04.2020
Area: Compliance e 231

Con la sentenza n. 3731 del 29 gennaio 2020 la Corte di cassazione ribadisce ancora una volta che solo l’adozione del modello organizzativo e di gestione 231 ai sensi dell’art. 6 D. Lgs 231/2001 e la sua idonea ed efficace attuazione sono utili ad esimere l’ente da un’eventuale responsabilità amministrativa derivante da reato. Infatti, in mancanza di adozione del modello organizzativo e di gestione 231, l’azienda non può validamente sostituire quest’ultimo con il documento di valutazione del rischio (dvr); e ciò anche qualora il dvr fosse conforme a legge e sufficientemente dettagliato e completo.