Domande proposte cumulativamente davanti al Giudice di Pace e superamento del limite di valore
data: 16.07.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 11460 del 15 giugno 2020, ha stabilito che, nell’ipotesi in cui vengano proposte al Giudice di Pace due domande di cui una per chiedere la condanna al pagamento di una somma di denaro inferiore al limite massimo di competenza per valore del giudice adito e l’altra di condanna ad un facere per cui non sia indicato alcun valore, quest’ultima, non essendo accessoria o specificativa della prima, dovrà ritenersi di valore corrispondente al limite massimo di competenza. Ne deriva, dunque, che il cumulo delle due domande implicherà l’automatico superamento della competenza per valore del Giudice di Pace adito, con conseguente rimessione della causa dinanzi al Giudice competente per valore.
Domande proposte cumulativamente davanti al Giudice di Pace e superamento del limite di valore
data: 16.07.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 11460 del 15 giugno 2020, ha stabilito che, nell’ipotesi in cui vengano proposte al Giudice di Pace due domande di cui una per chiedere la condanna al pagamento di una somma di denaro inferiore al limite massimo di competenza per valore del giudice adito e l’altra di condanna ad un facere per cui non sia indicato alcun valore, quest’ultima, non essendo accessoria o specificativa della prima, dovrà ritenersi di valore corrispondente al limite massimo di competenza. Ne deriva, dunque, che il cumulo delle due domande implicherà l’automatico superamento della competenza per valore del Giudice di Pace adito, con conseguente rimessione della causa dinanzi al Giudice competente per valore.