Il decreto di trasferimento in base al quale ha avuto inizio l’esecuzione per rilascio è opponibile erga omnes
data: 18.09.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
Con la pronuncia in esame, la Suprema Corte ha chiarito che il decreto di trasferimento, in forza del quale ha avuto inizio l’esecuzione per rilascio di un bene, è un titolo opponibile erga omnes. Pertanto, tale decreto potrà essere opposto tanto contro il debitore esecutato, quanto nei confronti di chiunque si trovi nella detenzione o nel possesso del bene. Conseguentemente, colui che voglia proporre opposizione avverso il suddetto decreto, non potrà limitarsi ad invocarne la nullità, ma avrà, altresì, l’onere di dimostrare di essere il titolare effettivo di un diritto reale o di godimento sul bene esecutato, tale da legittimarne il possesso o la detenzione, così esplicitando il proprio interesse ad agire.
Il decreto di trasferimento in base al quale ha avuto inizio l’esecuzione per rilascio è opponibile erga omnes
data: 18.09.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
Con la pronuncia in esame, la Suprema Corte ha chiarito che il decreto di trasferimento, in forza del quale ha avuto inizio l’esecuzione per rilascio di un bene, è un titolo opponibile erga omnes. Pertanto, tale decreto potrà essere opposto tanto contro il debitore esecutato, quanto nei confronti di chiunque si trovi nella detenzione o nel possesso del bene. Conseguentemente, colui che voglia proporre opposizione avverso il suddetto decreto, non potrà limitarsi ad invocarne la nullità, ma avrà, altresì, l’onere di dimostrare di essere il titolare effettivo di un diritto reale o di godimento sul bene esecutato, tale da legittimarne il possesso o la detenzione, così esplicitando il proprio interesse ad agire.