La decisione in merito alla competenza o meno del Giudice adito è affidata alla fase di cognizione piena e non alla fase sommaria del procedimento di opposizione all’esecuzione
data: 06.08.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
Il provvedimento con cui il Giudice, all’esito della fase sommaria del procedimento di opposizione all’esecuzione, rigetta l’istanza di sospensione della procedura, dopo aver esaminato l’eccezione di incompetenza territoriale proposta dall’opponente, non ha valore di decisione resa in merito alla competenza del Tribunale adito. Infatti, tale decisione spetta al Giudice della fase di cognizione piena. Pertanto, solo la pronuncia emessa in questa seconda fase potrà eventualmente essere impugnata con il regolamento di competenza.
La decisione in merito alla competenza o meno del Giudice adito è affidata alla fase di cognizione piena e non alla fase sommaria del procedimento di opposizione all’esecuzione
data: 06.08.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
Il provvedimento con cui il Giudice, all’esito della fase sommaria del procedimento di opposizione all’esecuzione, rigetta l’istanza di sospensione della procedura, dopo aver esaminato l’eccezione di incompetenza territoriale proposta dall’opponente, non ha valore di decisione resa in merito alla competenza del Tribunale adito. Infatti, tale decisione spetta al Giudice della fase di cognizione piena. Pertanto, solo la pronuncia emessa in questa seconda fase potrà eventualmente essere impugnata con il regolamento di competenza.