La legittimazione passiva spetta esclusivamente alla Regione nell’ipotesi di danno cagionato da animali selvatici
data: 21.05.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
Ai fini dell’azione per il risarcimento del danno cagionato da animali selvatici, la Cassazione ha chiarito che la legittimazione passiva spetta esclusivamente alla Regione, in quanto titolare della competenza normativa in materia di patrimonio faunistico, nonché delle funzioni amministrative di programmazione, coordinamento e controllo delle attività di tutela della fauna selvatica. Ciò posto, nell’ipotesi in cui la Regione abbia delegato a soggetti terzi la gestione e la cura del patrimonio faunistico, resta salva la facoltà di rivalersi nei confronti degli enti ai quali sarebbe in concreto spettata l’adozione delle misure che avrebbero dovuto impedire il danno, anche attraverso l’integrazione del contraddittorio in giudizio.
La legittimazione passiva spetta esclusivamente alla Regione nell’ipotesi di danno cagionato da animali selvatici
data: 21.05.2020
Area: Contenzioso e Arbitrati
Ai fini dell’azione per il risarcimento del danno cagionato da animali selvatici, la Cassazione ha chiarito che la legittimazione passiva spetta esclusivamente alla Regione, in quanto titolare della competenza normativa in materia di patrimonio faunistico, nonché delle funzioni amministrative di programmazione, coordinamento e controllo delle attività di tutela della fauna selvatica. Ciò posto, nell’ipotesi in cui la Regione abbia delegato a soggetti terzi la gestione e la cura del patrimonio faunistico, resta salva la facoltà di rivalersi nei confronti degli enti ai quali sarebbe in concreto spettata l’adozione delle misure che avrebbero dovuto impedire il danno, anche attraverso l’integrazione del contraddittorio in giudizio.