Si considera validamente effettuata la notifica alla P.E.C. del difensore del ricorrente esercente fuori giurisdizione
data: 19.03.2021
Area: Contenzioso e Arbitrati
Con la decisione in esame, la Corte di Cassazione ha ritenuto validamente effettuata la notifica del controricorso per cassazione inviata all’indirizzo P.E.C. del difensore del ricorrente esercente fuori giurisdizione. La Suprema Corte ha infatti stabilito che, al di là dell’indicazione di tale indirizzo con riferimento alle sole comunicazioni di cancelleria, le notificazioni e le comunicazioni vanno eseguite al “domicilio digitale” di ciascun avvocato, corrispondente all’indirizzo P.E.C. indicato al Consiglio dell’ordine di appartenenza e conoscibile dai terzi attraverso la consultazione dell’Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata.
Si considera validamente effettuata la notifica alla P.E.C. del difensore del ricorrente esercente fuori giurisdizione
data: 19.03.2021
Area: Contenzioso e Arbitrati
Con la decisione in esame, la Corte di Cassazione ha ritenuto validamente effettuata la notifica del controricorso per cassazione inviata all’indirizzo P.E.C. del difensore del ricorrente esercente fuori giurisdizione. La Suprema Corte ha infatti stabilito che, al di là dell’indicazione di tale indirizzo con riferimento alle sole comunicazioni di cancelleria, le notificazioni e le comunicazioni vanno eseguite al “domicilio digitale” di ciascun avvocato, corrispondente all’indirizzo P.E.C. indicato al Consiglio dell’ordine di appartenenza e conoscibile dai terzi attraverso la consultazione dell’Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata.