Unicità del decreto di esecutività ex art. 96 l.fall. emesso all’esito del procedimento di accertamento dello stato passivo relativo alle domande tardive
data: 11.06.2021
Area: Crisi Aziendale e Ristrutturazione del Debito
Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione ha precisato che anche il procedimento di accertamento dello stato passivo relativo alle domande di insinuazione tardiva ex art. 101 l.fall. termina con il decreto di esecutività di cui all’art. 96 l.fall. Tale decreto, infatti, è l’unico e tipico provvedimento a contenuto precettivo il cui termine per l’impugnazione decorre dalla sua comunicazione. Conseguentemente, la Suprema Corte ha dichiarato l’inammissibilità dell’impugnazione del provvedimento di ammissione dei singoli crediti, poiché in contrasto con l’esigenza di definizione unitaria di tutte le questioni relative allo stato passivo.
Unicità del decreto di esecutività ex art. 96 l.fall. emesso all’esito del procedimento di accertamento dello stato passivo relativo alle domande tardive
data: 11.06.2021
Area: Crisi Aziendale e Ristrutturazione del Debito
Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione ha precisato che anche il procedimento di accertamento dello stato passivo relativo alle domande di insinuazione tardiva ex art. 101 l.fall. termina con il decreto di esecutività di cui all’art. 96 l.fall. Tale decreto, infatti, è l’unico e tipico provvedimento a contenuto precettivo il cui termine per l’impugnazione decorre dalla sua comunicazione. Conseguentemente, la Suprema Corte ha dichiarato l’inammissibilità dell’impugnazione del provvedimento di ammissione dei singoli crediti, poiché in contrasto con l’esigenza di definizione unitaria di tutte le questioni relative allo stato passivo.