Comunicazione per tax credit energia 2022
data: 03.03.2023
Area: Fiscale e Tributario
Il provvedimento 16.02.2023, n. 44905 dell’Agenzia delle Entrate ha reso noto i contenuti e le modalità di presentazione della comunicazione dei tax credit energia maturati nel 2022, approvando lo specifico modello e le relative istruzioni di compilazione.
Si ricorda che, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito d’imposta residuo, entro il 16.03.2023 le imprese beneficiarie dovranno inviare all’Agenzia un’apposita comunicazione dell’importo del credito d’imposta maturato nell’esercizio 2022, salvi i casi in cui sia stato interamente compensato o ceduto a terzi. Come previsto dal provvedimento, a decorrere dal 17 marzo 2023 l’eventuale compensazione di importi eccedenti il credito comunicato, tenuto conto anche di precedenti fruizioni, comporta lo scarto del modello F24.
Il provvedimento 16.02.2023, n. 44905 dell’Agenzia delle Entrate ha reso noto i contenuti e le modalità di presentazione della comunicazione dei tax credit energia maturati nel 2022, approvando lo specifico modello e le relative istruzioni di compilazione.
Si ricorda che, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito d’imposta residuo, entro il 16.03.2023 le imprese beneficiarie dovranno inviare all’Agenzia un’apposita comunicazione dell’importo del credito d’imposta maturato nell’esercizio 2022, salvi i casi in cui sia stato interamente compensato o ceduto a terzi. Come previsto dal provvedimento, a decorrere dal 17 marzo 2023 l’eventuale compensazione di importi eccedenti il credito comunicato, tenuto conto anche di precedenti fruizioni, comporta lo scarto del modello F24.