Apprendistato ed erogazione della formazione di base e trasversale a distanza
data: 15.04.2022
Area: Diritto del Lavoro
L’INL, con la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, fornisce chiarimenti sull’erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato
In particolare, l’INL ritiene ammissibile, per la componente formativa di base e trasversale, ricorrere alla modalità di formazione e-learning, laddove per e-learning si intende una specifica ed evoluta forma di formazione a distanza consistente in un modello di formazione in remoto caratterizzato da forme di interattività a distanza tra i discenti e i docenti e/o gli e-tutor e/o altri discenti, in modalità sincrona.
Attraverso tali sistemi si assicura, infatti, la tracciabilità dello svolgimento delle lezioni e della partecipazione dei discenti.
Apprendistato ed erogazione della formazione di base e trasversale a distanza
data: 15.04.2022
Area: Diritto del Lavoro
L’INL, con la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, fornisce chiarimenti sull’erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato
In particolare, l’INL ritiene ammissibile, per la componente formativa di base e trasversale, ricorrere alla modalità di formazione e-learning, laddove per e-learning si intende una specifica ed evoluta forma di formazione a distanza consistente in un modello di formazione in remoto caratterizzato da forme di interattività a distanza tra i discenti e i docenti e/o gli e-tutor e/o altri discenti, in modalità sincrona.
Attraverso tali sistemi si assicura, infatti, la tracciabilità dello svolgimento delle lezioni e della partecipazione dei discenti.