INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Il personale bagaglio di conoscenza del lavoratore non può mai sostituire l’attività formativa in ordine ai rischi connessi alle mansioni

Cassazione Civile, sez. penale, 19 ottobre 2022, n. 39489

data: 11.11.2022
Area: Diritto del Lavoro

Ove l’imprenditore non adempia al fondamentale obbligo di formazione dei dipendenti in ordine ai rischi connessi alle mansioni, anche in correlazione al luogo in cui le stesse devono essere svolte, sarà chiamato a rispondere dell’infortunio occorso al lavoratore ogniqualvolta l’omessa formazione possa dirsi causalmente legata alla verificazione dell’evento.

Tale formazione è necessaria e obbligatoria anche nel caso in cui il lavoratore abbia una lunga esperienza professionale.

Per la Corte di Cassazione, infatti, il personale bagaglio di conoscenza del lavoratore non può mai sostituire l’attività formativa.

Il personale bagaglio di conoscenza del lavoratore non può mai sostituire l’attività formativa in ordine ai rischi connessi alle mansioni

Cassazione Civile, sez. penale, 19 ottobre 2022, n. 39489

data: 11.11.2022
Area: Diritto del Lavoro

Ove l’imprenditore non adempia al fondamentale obbligo di formazione dei dipendenti in ordine ai rischi connessi alle mansioni, anche in correlazione al luogo in cui le stesse devono essere svolte, sarà chiamato a rispondere dell’infortunio occorso al lavoratore ogniqualvolta l’omessa formazione possa dirsi causalmente legata alla verificazione dell’evento.

Tale formazione è necessaria e obbligatoria anche nel caso in cui il lavoratore abbia una lunga esperienza professionale.

Per la Corte di Cassazione, infatti, il personale bagaglio di conoscenza del lavoratore non può mai sostituire l’attività formativa.