Integra gli estremi del reato di caporalato l’impiego continuativo del lavoratore part time come full time senza il riconoscimento della corretta retribuzione, delle ferie e dei permessi previsti dalla contrattazione
data: 08.07.2022
Area: Diritto del Lavoro
La trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale accompagnata dall’obbligo, comunque, di lavorare a tempo pieno, senza ferie né permessi previsti dalla contrattazione, integra gli estremi del reato di caporalato (delitto istantaneo con effetti permanenti), atteso che il datore di lavoro mette in essere azioni di sfruttamento approfittando dello stato di bisogno del personale.
Integra gli estremi del reato di caporalato l’impiego continuativo del lavoratore part time come full time senza il riconoscimento della corretta retribuzione, delle ferie e dei permessi previsti dalla contrattazione
data: 08.07.2022
Area: Diritto del Lavoro
La trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale accompagnata dall’obbligo, comunque, di lavorare a tempo pieno, senza ferie né permessi previsti dalla contrattazione, integra gli estremi del reato di caporalato (delitto istantaneo con effetti permanenti), atteso che il datore di lavoro mette in essere azioni di sfruttamento approfittando dello stato di bisogno del personale.