Irridere l’orientamento sessuale di un collega legittima il licenziamento
data: 17.03.2023
Area: Diritto del Lavoro
È legittimo il licenziamento del dipendente che rivolge ad una collega, alla presenza di altre persone, frasi sconvenienti ed offensive quali “ma perché sei uscita incinta pure tu?”, “ma perché non sei lesbica tu?”, “e come sei uscita incinta?”.
Tale condotta si pone in contrasto con valori pregnanti, ormai radicati nella coscienza generale ed espressione di principi generali dell’ordinamento.
Per la Cassazione, infatti, costituisce innegabile portato dell’evoluzione della società, l’acquisizione della consapevolezza del rispetto che merita qualunque scelta di orientamento sessuale e del fatto che essa attiene ad una sfera intima e assolutamente riservata della persona.
Irridere l’orientamento sessuale di un collega legittima il licenziamento
data: 17.03.2023
Area: Diritto del Lavoro
È legittimo il licenziamento del dipendente che rivolge ad una collega, alla presenza di altre persone, frasi sconvenienti ed offensive quali “ma perché sei uscita incinta pure tu?”, “ma perché non sei lesbica tu?”, “e come sei uscita incinta?”.
Tale condotta si pone in contrasto con valori pregnanti, ormai radicati nella coscienza generale ed espressione di principi generali dell’ordinamento.
Per la Cassazione, infatti, costituisce innegabile portato dell’evoluzione della società, l’acquisizione della consapevolezza del rispetto che merita qualunque scelta di orientamento sessuale e del fatto che essa attiene ad una sfera intima e assolutamente riservata della persona.