Laddove ricorra una situazione di codatorialità è illegittimo il licenziamento collettivo se i criteri non sono stati applicati su tutti i dipendenti delle aziende coinvolte
data: 20.11.2022
Area: Diritto del Lavoro
Nel caso venisse provato un “collegamento economico-funzionale” tra diverse società, facenti parte di un centro unico d’imputazione di interesse, che determini “l’utilizzazione contemporanea e indistinta della prestazione lavorativa”, gli obblighi datoriali inerenti detta prestazione lavorativa (ivi compresi quelli inerenti la procedura di licenziamento collettivo) si estendono a tutte le società collegate, attesa la presunzione di solidarietà di cui all’art. 1294 c.c. .
Pertanto, laddove sia raffigurabile una codatorialità da parte di più imprese appartenenti allo stesso gruppo societario nella gestione del personale dipendente, i criteri di scelta dei lavoratori da licenziare in una procedura di riduzione del personale devono essere applicati a tutti i lavoratori delle aziende coinvolte.
Laddove ricorra una situazione di codatorialità è illegittimo il licenziamento collettivo se i criteri non sono stati applicati su tutti i dipendenti delle aziende coinvolte
data: 20.11.2022
Area: Diritto del Lavoro
Nel caso venisse provato un “collegamento economico-funzionale” tra diverse società, facenti parte di un centro unico d’imputazione di interesse, che determini “l’utilizzazione contemporanea e indistinta della prestazione lavorativa”, gli obblighi datoriali inerenti detta prestazione lavorativa (ivi compresi quelli inerenti la procedura di licenziamento collettivo) si estendono a tutte le società collegate, attesa la presunzione di solidarietà di cui all’art. 1294 c.c. .
Pertanto, laddove sia raffigurabile una codatorialità da parte di più imprese appartenenti allo stesso gruppo societario nella gestione del personale dipendente, i criteri di scelta dei lavoratori da licenziare in una procedura di riduzione del personale devono essere applicati a tutti i lavoratori delle aziende coinvolte.