Licenziamento per scarso rendimento – necessaria l‘affissione del codice disciplinare
data: 01.10.2022
Area: Diritto del Lavoro
La Cassazione sostiene che, qualora le violazioni contestate non consistano in condotte contrarie ai doveri fondamentali del lavoratore, rientranti nel cd. minimo etico o di rilevanza penale, per la legittimità della relativa sanzione è necessaria l’affissione del codice disciplinare.
Non rientrando lo scarso rendimento tra le violazioni contrarie ai doveri fondamentali del lavoratore o di rilevanza penale, e classificandosi come violazione derivante da direttive aziendali, suscettibili di mutare nel tempo, in relazione sia alle contingenze economiche e di mercato che al grado di elasticità nell’applicazione, per poter procedere disciplinarmente è necessaria l’affissione del codice disciplinare.
Licenziamento per scarso rendimento – necessaria l‘affissione del codice disciplinare
data: 01.10.2022
Area: Diritto del Lavoro
La Cassazione sostiene che, qualora le violazioni contestate non consistano in condotte contrarie ai doveri fondamentali del lavoratore, rientranti nel cd. minimo etico o di rilevanza penale, per la legittimità della relativa sanzione è necessaria l’affissione del codice disciplinare.
Non rientrando lo scarso rendimento tra le violazioni contrarie ai doveri fondamentali del lavoratore o di rilevanza penale, e classificandosi come violazione derivante da direttive aziendali, suscettibili di mutare nel tempo, in relazione sia alle contingenze economiche e di mercato che al grado di elasticità nell’applicazione, per poter procedere disciplinarmente è necessaria l’affissione del codice disciplinare.