INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

L’uso strumentale della denuncia querela contro il datore di lavoro può legittimare il licenziamento

Cassazione Civile, sez. lavoro, 11 ottobre 2022, n. 29562

data: 11.11.2022
Area: Diritto del Lavoro

È legittimo il licenziamento del dipendente che presenti una denuncia querela contro la società non per rimuovere una situazione di illegalità o per tutelare i suoi diritti ma con la volontà di danneggiare il datore di lavoro per vendicarsi del mancato riconoscimento delle proprie rivendicazioni. Infatti, l’esercizio del potere di denuncia, riconosciuto dall’art. 333 c.p.p., è fonte di responsabilità quando il privato faccia ricorso ai pubblici poteri in maniera strumentale e distorta, ossia agendo nella piena consapevolezza della insussistenza dell’illecito o della estraneità allo stesso dell’incolpato.

L’uso strumentale della denuncia querela contro il datore di lavoro può legittimare il licenziamento

Cassazione Civile, sez. lavoro, 11 ottobre 2022, n. 29562

data: 11.11.2022
Area: Diritto del Lavoro

È legittimo il licenziamento del dipendente che presenti una denuncia querela contro la società non per rimuovere una situazione di illegalità o per tutelare i suoi diritti ma con la volontà di danneggiare il datore di lavoro per vendicarsi del mancato riconoscimento delle proprie rivendicazioni. Infatti, l’esercizio del potere di denuncia, riconosciuto dall’art. 333 c.p.p., è fonte di responsabilità quando il privato faccia ricorso ai pubblici poteri in maniera strumentale e distorta, ossia agendo nella piena consapevolezza della insussistenza dell’illecito o della estraneità allo stesso dell’incolpato.