Consegnare un immobile prima della stipula del contratto definitivo non determina la decorrenza del termine per la denuncia dei vizi
data: 14.06.2020
Area: Real Estate
Appare ormai costante l’orientamento giurisprudenziale di legittimità che, in tema di contratto preliminare, prevede che la consegna di un immobile prima della stipula del contratto definitivo non determina la decorrenza del termine per opporre vizi noti, né di quello di prescrizione. Il promissario acquirente, immesso in via anticipata nel possesso del bene immobile, risultato affetto da vizi, può chiedere giudizialmente l’adempimento in forma specifica del contratto preliminare ai sensi dell’art. 2932 c.c. e contestualmente richiedere al giudice la riduzione del prezzo da versarsi ai sensi dell’art. 1492 c.c..
Consegnare un immobile prima della stipula del contratto definitivo non determina la decorrenza del termine per la denuncia dei vizi
data: 14.06.2020
Area: Real Estate
Appare ormai costante l’orientamento giurisprudenziale di legittimità che, in tema di contratto preliminare, prevede che la consegna di un immobile prima della stipula del contratto definitivo non determina la decorrenza del termine per opporre vizi noti, né di quello di prescrizione. Il promissario acquirente, immesso in via anticipata nel possesso del bene immobile, risultato affetto da vizi, può chiedere giudizialmente l’adempimento in forma specifica del contratto preliminare ai sensi dell’art. 2932 c.c. e contestualmente richiedere al giudice la riduzione del prezzo da versarsi ai sensi dell’art. 1492 c.c..