Amministratore di società di capitali: autodichiarazione scritta anche in caso di sostituzione
data: 04.06.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Assonime illustra le nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183. Tra le innovazioni di maggior rilievo si segnala che, l’attestazione preventiva, da parte del candidato amministratore, dell’inesistenza delle cause di ineleggibilità previste dall’art. 2382 c.c. deve essere eseguita anche nel caso di sostituzione degli amministratori per cooptazione, anche nei confronti dei liquidatori. Non dovrebbe riguardare, invece, chi è chiamato a ricoprire mere funzioni di controllo (quindi i Sindaci). Inoltre, l’autodichiarazione deve riguardare anche l’inesistenza di cause di ineleggibilità derivanti da norme speciali di settore oppure introdotte a livello statutario.
Amministratore di società di capitali: autodichiarazione scritta anche in caso di sostituzione
data: 04.06.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Assonime illustra le nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183. Tra le innovazioni di maggior rilievo si segnala che, l’attestazione preventiva, da parte del candidato amministratore, dell’inesistenza delle cause di ineleggibilità previste dall’art. 2382 c.c. deve essere eseguita anche nel caso di sostituzione degli amministratori per cooptazione, anche nei confronti dei liquidatori. Non dovrebbe riguardare, invece, chi è chiamato a ricoprire mere funzioni di controllo (quindi i Sindaci). Inoltre, l’autodichiarazione deve riguardare anche l’inesistenza di cause di ineleggibilità derivanti da norme speciali di settore oppure introdotte a livello statutario.