Conoscenza in capo alla società controllante delle minusvalenze indennizzabili
data: 11.06.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Il Tribunale di Milano, con la pronuncia in commento, ha ritenuto che la conoscenza della minusvalenza patrimoniale dalla quale, a seguito di contratto di cessione di partecipazioni, decorre il termine per la richiesta dell’indennizzo derivante da minusvalenze patrimoniali, non può ritenersi acquisita in capo alla società controllante solo a seguito della formale approvazione del bilancio nell’assemblea degli azionisti. Infatti, il Tribunale ha precisato che tale consapevolezza può dirsi conosciuta dalla controllante quantomeno dal momento in cui la bozza del bilancio è stata redatta con l’appostazione del fondo in discussione.
Conoscenza in capo alla società controllante delle minusvalenze indennizzabili
data: 11.06.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Il Tribunale di Milano, con la pronuncia in commento, ha ritenuto che la conoscenza della minusvalenza patrimoniale dalla quale, a seguito di contratto di cessione di partecipazioni, decorre il termine per la richiesta dell’indennizzo derivante da minusvalenze patrimoniali, non può ritenersi acquisita in capo alla società controllante solo a seguito della formale approvazione del bilancio nell’assemblea degli azionisti. Infatti, il Tribunale ha precisato che tale consapevolezza può dirsi conosciuta dalla controllante quantomeno dal momento in cui la bozza del bilancio è stata redatta con l’appostazione del fondo in discussione.